Era-Con
L’arte del fumetto a Pontedera
25 – 26 Maggio 2024

Sabato e domenica 25 e 26 Maggio 2024, l’Arte del Fumetto a Pontedera.
Si tratta dell’evento più importante degli ultimi anni a Pontedera.
Un’occasione per la città e per gli amanti dei comics, per una esplorazione attraverso le “nuvolette parlanti” che hanno attraversato più generazioni.
Il fumetto è parte essenziale della cultura popolare, come sottolineava Umberto Eco:” Il fumetto è una forma di cultura alta”.
L’essere umano ha sempre utilizzato il disegno grafico con il linguaggio verbale per comunicare.
Con l’evoluzione del tempo, il fumetto ha assunto e modificato il proprio linguaggio e i propri mezzi espressivi, adeguandosi agli importanti cambiamenti dell’era digitale.
Questa edizione, organizzata dalla Galleria ”Il Germoglio” e dal suo comitato scientifico, metterà di fronte autori provenienti da diverse esperienze che si sono affermati nel panorama nazionale e internazionale.
Numerosi fumettisti hanno aderito all’evento e fra loro spiccano nomi illustri.
L’obiettivo è quello di organizzare un appuntamento importante per qualità e contenuti, con lo scopo di inserirsi in un contesto significativo delle manifestazioni dei COMICS., qualcosa che vada oltre lo stereotipo del fumetto, cercare di approfondire temi che via via hanno modificato l’approccio tipico del linguaggio.
Sarà importante cercare di individuare e dibattere le nuove frontiere della cultura del fumetto, dell’illustrazione, i connubi con il cinema, le influenze delle nuove tecnologie, questi sono i temi che cercheremo di affrontare.
Nasce in questo contesto “Il Salotto del Fumetto” con l’intento di dare continuità ai contenuti di questo progetto.
Tutto sarà utile affinché si possano sviluppare eventi anche in altri momenti dell’anno, con mostre, esposizioni e rassegne.
Grazie a Marco Turini, una delle più importanti presenze all’evento di Pontedera, che con Grande motivazione permetterà di intessere scambi culturali tra le città di Praga e Pontedera.
La manifestazione del 25 e 26 maggio 2024 si svolgerà all’interno della Galleria “IL GERMOGLIO” e lungo tutta via Guerrazzi, dove ci saranno musica e attività collaterali.