
Corso di fumetto e disegno
Da settembre 2025 inizierà il corso di fumetto e disegno ideato e realizzato da Marco Russo.
Il corso è formato da 10 lezioni che avverrano il sabato pomeriggio presso Agenzia Formativa Corali Livorno.
Durante le lezioni imparerete le nozioni base del fumetto e del disegno, e come poterle applicare nel mondo del lavoro.
Cosa aspetti? Iscriviti al corso!
Corso di Fumetto: Masterclass gratuite
1. Introduzione al fumetto + materiali
Cos’è il fumetto: storia, mercati principali, artisti di riferimento
Generi del fumetto: manga, supereroistico, graphic novel, franco-belga
Materiali: tradizionali e digitali (Photoshop, Procreate, Clover Paint)
Esercizio: pensare e scrivere una breve storia da sviluppare
Si richiederà agli studenti di pensare ad una breve storia di almeno 1 pag su cui lavorare al fine di realizzarla. In alterativa
se ne può creare una insieme o posso fornirla io così che sia uguale per tutti.
2. Sceneggiatura e regia
·Cos’è lo storytelling visivo
Le inquadrature, movimenti di camera e ritmo della narrazione
Esercizio: scrittura della sceneggiatura di una pagina
Analizzerò singolarmente le storie che i ragazzi proporranno al fine di aiutarli a produrre almeno una pagina di fumetto,
obiettivo del corso. In questa fase dovranno sostanzialmente scrivere la sceneggiatura della pagina, cosa da sceneggiatori
e non da fumettisti ma indispensabile per poter procedere col lavoro andando a capire quindi, cosa disegnare.
3. Character design
Creazione visiva del personaggio: forma, silhouette, costumi
Studio del volto e delle espressioni
Esercizio: scheda personaggio e turnaround (il personaggio di fronte, di profilo, da dietro e a 3/4.)
4. Layout & Storyboard
Cos’è il layout: impaginazione e scelta delle vignette
Differenza tra storyboard e matita definitiva
Esercizio: bozza a matita della tavola
Si richiederà di riportare sulla pagina, ciò che si è scritto nella sceneggiatura in una bozza grossolana ma funzionale)
5. Prospettiva
Punti di fuga, costruzione della scena
Prospettiva a 1, 2 e 3 punti
Esercizio: costruzione di ambientazioni in prospettiva con 1,2 o 3 punti d fuga
6. Anatomia e figura in movimento
Anatomia maschile e femminile: proporzioni base
Figura in movimento e gesto
Esercizio: copie da reference e figure dinamiche al fine di capirne le forme e di studiare i muscoli e i loro nomi per poi
applicarle alla loro storia/pagina
7. Anatomia in prospettiva
Applicare le forme anatomiche in ambienti prospettici
Uso delle forme geometriche per costruire il corpo
Esercizio: bozza definitiva con figure e sfondo coerente
Al termine di questa lezione si dovrebbe aver pronto il layout definitivo sapendo quindi dove devono stare, quanto grandi
dovranno essere e cosa stanno facendo, tutti gli elementi della pagina.
8. Matita pulita e rifinitura
Passaggio dalla bozza alla matita finita
Pulizia delle linee, equilibrio tra figura e sfondo
Esercizio: realizzazione della tavola definitiva a matita
In questa lezione gli studenti dovranno definire il lavoro svolto fino a questo momento al fine di creare una pagina pulita e
con tutti gli elementi funzionanti
9. Inchiostrazione
Tecniche e strumenti per inchiostrare
Uso delle linee per profondità e chiaroscuro
Esercizio: inchiostrazione della tavola
Gli studenti dovranno ripassare le linee del disegno della pagina con un pennarello nero, decidendo dove apporre i neri
pieni e marcando con un segno più spesso ciò che deve stare più vicino. Per fare ciò verrà chiesto loro di portare almeno 3
misure di pigment liner 0.1- 0.3 – 0.6, un pennarello indelebile con punta a martello grande e un pennello a punta tonda
n.4 con dell’inchiostro nero
10. Lettering e gabbia
Balloon: forme e significati
Posizionamento nella tavola, font e leggibilità
Esercizio: aggiunta dei balloon e testi alla tavola
11. Feedback, valutazione finale e consigli professionali
Visione collettiva delle tavole
Consigli su libri, autori e tecniche da approfondire
Eventuali esercizi aggiuntivi e suggerimenti per portfolio
Oltre al Corso di fumetto, visita il nostro shop!
Visita il nostro shop e scopri quanti prodotti diversi offriamo.
Sempre Compreso
Chi sono
Nato nel 1991 vicino Napoli, Marco Russo ha sempre amato il disegno, la pittura e il fumetto.
Sin dai primi anni di scuola, inizia ad acquisire competenze e ad avere riconoscimenti.
L’esprimersi e il comunicare attraverso questi mezzi diventano il suo modo di vivere.
Frequenta le scuole superiori all’istituto d’Arte “A.Passaglia” di Lucca (la città del fumetto) dove nel 2009, incontra Simone Bianchi (artista Marvel di fama mondiale) che lo aiuta a migliorare.
Ha collaborato con lui alla colorazione della storia sul Dottor Destino nel numero 1 dei Fantastici 4 (Marvel 2018), in “Sharkey: The Bounty Hunter” (Netflix), e in altri progetti.
Il 1 Gennaio del 2018 apre il suo Studio Creativo dove si occupa della creazione immagini a 360°:Dalla pittura più classica alla grafica pubblicitaria, dai fumetti al design. In questi anni ha partecipato a più di 50 eventi del settore con il suo stand in Italia, Europa e Stati Uniti.
Nel 2023 ad esempio, tra l’evento di Chicago (C2E2) e quello di New York (NYCC), ha dato inizio a nuove collaborazioni come quella con il noto Art Dealer “Anthony’s Comic Book Art” e con l’italianissima “cArt Gallery” di Roma.Subito dopo è stata inaugurata la sua mostra personale “Dentro la mia mente” presso la Galleria “Il Germoglio”.
Marco ha realizzato anche molte copertine per libri, immagini pubblicitarie per aziende, graphic novel, copertine per brani musicali, board game, locandine per eventi, ecc.
Tra gli altri suoi lavori: nel 2020 per Edizioni Chartesia realizza 3 dipinti su tela per una nuova versione della “Divina Commedia” di Dante Alighieri. L’ambizioso progetto è stato presentato in anteprima assoluta durante l’OPEN STUDIO ONLINE, la trasmissione in diretta che Marco, dal suo studio, realizza in collaborazione con Lucca Comics durante il lockdown causato dalla pandemia di Covid-19. Quei dipinti ed altri, sono stati oggetto di alcune mostre.
Nel 2024 ha realizzato da graphic novel “Vino Generoso” di Italo Svevo (PV Edizioni) e dal 2025 è art director per rinnovare il design e la comunicazione di alcuni brand.
Feedback
Copertina di un libro Fantasy
Avevo bisogno di una copertina per un libro di fantascienza e Marco ne ha realizzata una fantastica! Sono davvero soddisfatta del lavoro e del risultato finale. Marco usa tecniche del disegno dipinto a mano abbinata a quelle digitali e i risultati sono SUPER! Se hai bisogno di un illustratore, te lo consiglio al 100%!
Ilaria Pernigotti
Copertina di un libro fantasy
Marco è un professionista eccellente . Conosce perfettamente il suo lavoro , tende ad instaurare ottime relazioni col cliente. Dà molta importanza all’ascolto e anche ai dettagli.
Lidia Simonetti
Copertina ed illustrazioni di un libro
Professionalità, chiarezza ed accuratezza nella gestione del lavoro e della relazione con il cliente. Marco ti accompagna a realizzare il progetto, spiegando tecnicamente le alternative in modo chiaro, suggerendo la miglior soluzione rispetto al risultato atteso. Un abile e preparato professionista, una corretta ed educata persona. Per me 5 stelle su tutti i fronti, meritate!
Marco Siniscalchi
Professionisti del settore
“I giovani disegnatori spesso vedono la tradizione come una prassi da distruggere, l’arte di Marco Russo invece, si pone in continuità con la tradizione dei comics u.s.a. Spingendosi oltre essa per diventare il futuro”
Verticalismi
Pagine di fumetto
Non trova ostacoli la sua immaginazione,i personaggi possono ritrovarsi in ogni luogo ed affrontare a testa alta qualsiasi situazione. Marco Russo è un giovane di talento è Il fumetto visto e vissuto come arte, libertà di espressione e ricerca.”
Marco