Teo D’Apolito
Sceneggiatore
Mino De Tommaso
Sceneggiatore
Marco Russo
Disegnatore
TAVOLE INTERNE
Abbiamo realizzato i disegni di tutte le pagine utilizzando strumenti tradizionali e digitali


COPERTINA
Dipinta in acrilico. Misura 50x70cm
LETTERING
Abbiamo realizzato i balloon e gestito i testi di tutta la graphic novel


Recensione
La graphic novel Vino Generoso, edita da PV Edizione, è una trasposizione audace e raffinata della celebre novella di Italo Svevo. Il trio di autori, Teo D’Apolito, Mino De Tommaso e Marco Russo, ha saputo reinterpretare l’opera sveviana con un linguaggio visivo che mescola linearità e surrealismo, creando un’esperienza immersiva e psicologica per il lettore.
La sceneggiatura, curata da D’Apolito e De Tommaso, mantiene intatta la profondità della narrazione originale, mentre le illustrazioni di Marco Russo, collaboratore di Simone Bianchi, aggiungono un tocco visivo potente e suggestivo. Le vignette si susseguono tra flashback e ambientazioni oniriche, destrutturando il tempo e trasformando il racconto in un viaggio sensoriale. Lo stile grafico, pur essendo asciutto e lineare, si lascia contaminare da strisce surrealistiche che amplificano il senso di smarrimento e introspezione del protagonista.La storia, come il vino, si apre lentamente, rivelando il legame profondo tra memoria, emozioni e destino. Il protagonista, in un vortice di eventi e riflessioni, si confronta con i suoi vizi e le sue fragilità, in un crescendo che culmina in un sogno febbrile e rivelatore. La graphic novel riesce a condensare l’essenza della poetica sveviana, riprendendo temi ricorrenti come la malattia, l’amore e l’ossessione, e offrendo una nuova chiave di lettura per un pubblico moderno.
Vino Generoso non è solo un omaggio a Svevo, ma anche un’opera che celebra la cultura del vino come narrazione, arte e identità. Un libro da assaporare lentamente, proprio come un buon calice di vino.
– Magna Grecia Comics

Vuoi realizzare la sua storia? Scrivici!