Marco Russo Art + Edizioni Carthesia

Nel rappresentare la parte piĂą famosa dell’opera è stato semplice farmi venire delle idee in mente 

However, I was looking for new images, which had never been reproduced and above all, which could be as dynamic as the cover of a super-hero comic but painted in the most traditional sense.

Siccome questi giganti viene raccontato che fossero monolitici come torri, ho voluto rappresentare una scena claustrofobica: Uomini di dimensioni enormi legati uno vicino l’altro con mezzo corpo nell’acqua. Intorno a loro, nel buio, la luce calda infernale. 

I loro visi esprimono chiaramente il loro disagio: sono confusi, non possono muoversi, non possono uscire dall’acqua, non possono immergere la parte all’esterno, non possono comunicare, sfogarsi, farsi ascoltare. Così è da millenni e così sarà per sempre e il protagonista vede tutto questo, esterrefatto, da un punto più alto del percorso.

Neanche da quel punto sopraelevato, riesce a vedere i giganti dall’alto ed infatti si trova sotto il punto di fuga.

La tela ha avuto un genesi in evoluzione, sopratutto per quanto riguarda i colori. Inizialmente pensavo di giocare un un contrasto caldo per il protagonista e la parte di terra su cui sta e colori freddi per i giganti. 

But I felt the need to warm up those cool colors but I needed a color to do it. A particular color that was the fulcrum of everything. 

One day with my wife and my mother we went to lunch in an oriental restaurant and next to it there was also one of the classic Chinese shops full of everything. My mom had to shop so we went in and usually these shops always have a stationery-stationery department. This, however, also had a series of very particular acrylic colors, between them I recognized how it was a lighting, the color I needed: a fluorescent pink! 

That particular "point" of color gave the atmosphere to the image. The warm light reflects on the rough ceiling, made of boiling rock on one side and frozen on the other. 

To get that material effect I used dense paint and acrylic plaster. To the touch, it feels even more real!

 

Watch the video of the processing.

A hundred hours of work speeded up and condensed in just 5 minutes. From blank canvas to finished canvas.

Per me la storia di questa immagine è stata una vera scoperta. L’ho trovata fantastica! Ma cosa potevo rappresentare? 

Alla fine del percorso impervio del protagonista, dopo aver visto cose orribili, dopo aver superato prove che hanno costretto il protagonista a superare molti dei suoi limiti, arriva lì, all’entrata del prossimo reame.

Nel giardino dell’Eden e chi incontra? Lei. La sua musa, il suo amore, la sua ossessione. 

Ha fatto il viaggio piĂą difficile della storia umana solo per raggiungerla. Lei dal suo canto, è scesa fino al punto piĂą basso per chiedere a all’accompagnatore del protagonista di prendere Dante e portarlo da lei, quando avrebbe potuto rimanere lì  nella pace eterna.

Come si conclude questa storia d’amore che ha viaggiato oltre la morte, il tempo, lo spazio, il male e il bene? Cosa dice la donna al protagonista quando lo vede?
Lo rimprovera amaramente!

Twist of the scene. Climax. Everyone in front of the TV still. With the hand in front of the mouth opened. Fingers holding a popcorn. All stopped. 

LA donna lo rimprovera e il protagonista devastato si accascia a terra a piangere. Ma perchè? Per Amore. 

La donna voleva permettergli di avanzare e quindi doveva pentirsi di ogni peccato perchè non si può andare lì sù da peccatori impenitenti. Che storia d’amore! 

Tutte queste parole forse non servono però, se si è davanti al quadro. Anche se presentano molte variazioni, basilarmente la tela è composta da verde e rosso. Il verde è quello del paradiso terrestre, luminoso ma di rossi ce ne sono due: lui è vestito di rosso e anche lei. Ci ho voluto giocare: La donna veste un rosso che presenta una componente maggiore di bianco al suo interno, che lo rende quindi più rosa. (Carminio e  vermiglione), mentre il protagonista ha la veste di un rosso con una componente maggiore di giallo, che lo rende più caldo e “fuoco” (guarda caso) e colori “terra”. Sopratutto, lui in questo momento è un peccatore che sta facendo i conti con i suoi peccati e quindi è più scuro sia del paradiso terrestre, sia di Beatrice, che invece, ha già messo a posto le cose.

Quest’ultimo mi ha dato qualche difficoltĂ . Innanzitutto è la parte meno conosciuta. Even as a historian of the images drawn from the text, there are not very many of them. 

Positive note: I would not have been influenced by someone else's work. 

Negative note: I didn't know where to start. 

Another problem: the iconography. 

L’inonografia non si poteva modificare piĂą di tanto. Inoltre lo scrittore parla di elementi che conosceva, fatti storici di quel tempo e quindi aveva una precisa iconografia in mente basata sella realtĂ  di quel tempo. Ho scelto quindi un immagine con un iconografia “strutturata”, lo scaleo d’oro.

Come ve la immaginate la scala verso il paradiso? Sono andato sul classico: marmo. E come si compone l’immagine? Il protagonista che si guarda intorno felice ed incredulo, dietro di lui (o meglio, davanti a lui) la donna, in prospettiva piĂą vicina a all’alto rispetto lui, che gli indica la strada, il punto di fuga centrale, in alto, da cui proviene la luce piĂą potente.

Il protagonista sta per arrivarci. 

I asked for the help of an expert to understand the context. On the stairs, men go up and down, in an ethereal, luminous form. I imagined that these characters could have a clearer and more human form as they descend, approaching, so to speak, the lower floors; and that they were more united to the central light in the ascent phase.

The background is an immense riot of colors composed of turquoise, blue and purple that collide with straw yellow lights with “rainbow” touches given by the strong central warm and pure light. These reflections were made with yellow and fluorescent fuchsia acrylic colors. These types of colors raise the color saturation in a particular way, even when mixed with colors with “standard” parameters.

Exclusive

Edizioni Chartesia has granted the ABSOLUTE preview of this painting only for the " Marco Russo Art - OPEN STUDIO ONLINE ", the live broadcast during the days of Lucca Comics with the support of the event itself.
You can watch the broadcast at this link. At 1 hour and 17 minutes our Panel begins with Edizioni Chartesia with the participation of Marco Gottardi (Writer) and David Fazzari (our collaborator and moderator). Special thanks to Christian Ronchin the chief editor. - (We will add English subtitles in the video very soon) -
Click Here
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from - Youtube
Vimeo
Consent to display content from - Vimeo
Google Maps
Consent to display content from - Google
error: Content is protected !!